Roma non è solo un luogo ricco di storia e monumenti millenari ma è anche una città ricca di opportunità professionali in diversi settori. Però, per trovare lavoro a Roma bisogna sapere come farlo ed in questo articolo vi spiegherò passo a passo come fare una ricerca di impiego efficace nella capitale.
Roma, pur essendo la città più grande d’Italia, presenta diverse criticità legate all’alto tasso di disoccupazione e alla difficoltà di trovare un lavoro a tempo indeterminato, soprattutto fra i giovani. Secondo i dati del Ministero del Lavoro, il tasso di disoccupazione a Roma si attesta attorno al 9% che è superiore a quello nazionale, che è del 7,5%.
Inoltre, la presenza di una forte domanda di lavoro rispetto all’offerta porta spesso a situazione di precariato se non proprio sfruttamento dei lavoratori.
I settori trainanti dell’economia capitolina sono il turismo, i servizi e il commercio, che offrono numerose opportunità lavorative ma spesso con stipendi relativamente bassi.
Vediamo quali sono i settori più interessanti per la ricerca di lavoro a Roma
Turismo e ospitalità, grazie alla presenza di numerosi hotel, ristoranti e attrazioni turistiche nella città, con un flusso costante di visitatori provenienti da tutto il mondo, le opportunità di impiego in questo settore sono sempre crescita. Il settore turistico, è uno dei settori più importanti con numerose opportunità in hotel, ristoranti, bar e servizi turistici. Roma è una città ricca di storia e cultura, visitata da milioni di turisti ogni anno, il che crea una domanda costante di personale qualificato.
Il settore della moda e del lusso è anch’essso molto attivo a Roma, con la presenza di svariati atelier, boutique e aziende di moda che offrono possibilità di carriera interessanti per chi è appassionato di questo settore. La presenza di marchi prestigiosi che hanno sede nella capitale offrono opportunità lavorative nel campo della produzione e della vendita al dettaglio.
Il settore dei servizi alla persona, come ad esempio l’assistenza domiciliare agli anziani e ai disabili, offre molte opportunità di impiego stabile a Roma.
Il settore commerciale è molto sviluppato e offre una vasta gamma di possibilità lavorative in diverse aree: negozi al dettaglio, agenzie di marketing e aziende di commercializzazione all’ingrosso.
Il settore dell’arte. Infine, non bisogna poi dimenticare il settore dell’arte e della cultura, con musei, gallerie d’arte, teatri e istituzioni culturali che offrono occasioni di impiego per artisti, appassionati dell’arte e personale specializzato.
Per chi è alla ricerca di un’occupazione a Roma, esistono diversi siti web utili che offrono annunci di lavoro e risorse per facilitare la ricerca. Tra i più popolari vi è sicuramente Indeed un portale che permette di consultare numerose offerte di lavoro aggiornate quotidianamente e di creare un profilo per aumentare le proprie possibilità di essere contattati dalle aziende. Altro sito importante è BakeaGo che raccoglie annunci da diverse fonti e permette di cercare lavoro per settore e zona geografica.
Oltre alla ricerca effettuata attraverso i portali specifici che contengono offerte di lavoro, si può procedere alla ricerca diretta del lavoro che può essere fatta in due modi