Il lavoro di addetta alla vendite (commessa)

Se vi piace interagire, avere rapporti con le persone e vendere prodotti potreste prendere in considerazione l’idea di un lavoro come addetta alle vendite o commessa. Una sales assistant, insomma, per dirla all’inglese.

Questo lavoro potrebbe anche rappresentare il punto di partenza per sviluppare, in seguito, una carriera nel settore commerciale o nel marketing o per i più intraprendenti, una volta acquisita la necessaria esperienza aprire un proprio business nel commercio.

Come diventare addetta alle vendite

Se state pensando di diventare un commessa sappiate che per diventare un assistente alle vendite, non è richiesta un percorso di studi specifici, (anche perché non esiste). Quindi teoricamente è sufficiente la licenza di scuola media inferiore. Molti negozi, specialmente quelli dei brand più conosciuti richiedono una licenza di scuola media superiore e spesso anche la conoscenza di lingue straniere, (soprattutto inglese).

A onor del vero va detto che quasi un 20% dei posti di lavoro come commessa è occupato da personale laureato.

In ogni caso, il modo migliore per diventare una addetta alle vendite è il vostro curriculum. Un curriculum di una persona che abbia già maturato esperienza in questo settore, che possieda tutte le caratteristiche e le competenze tipiche che questo lavoro richiede e conosca anche delle lingue, straniere sicuramente non avrà difficoltà a trovare un impiego.

Comunque è possibile lavorare come addetta alle vendita anche senza titoli di studio superiori ed esperienza previa perché sarete sottoposte a dei corsi di formazioni interna che serviranno a farvi imparare le vostre mansioni o, in alternativa, potreste iniziare il vostro rapporto di lavoro sotto forma di stage. In questo caso vi suggerisco, nel vostro curriculum, di indicare tutti i lavori di volontariato o a contatto con il pubblico che avete svolto, a conferma delle vostre capacità.

Ma sappiate che se intendete avanzare nella vostra carriera, sarebbe opportuno avere un diploma di maturità o, ancora meglio, una laurea per poter aspirare a diventare  assistente direttore del negozio o direttore del negozio.

Competenze di una assistente alle vendite

Sebbene il lavoro di commessa possa all’apparenza sembrare semplice e alla portata di tutti, in realtà le competenze richieste per lavorare come addetta alle vendite sono numerose e articolate.

Il principale requisito di una buona commessa è essere affabile e una buon ascoltatrice. Deve essere una persona a cui piace lavorare a contatto con le persone. Che sa porsi in modo cortese e disponibile, dotata di ottime capacità di comunicazione che le permettano di entrare in contatto con le persone e sappia di trattare con clienti difficili.

L’addetta alle vendite deve avere una approfondita conoscenza dei prodotti offerti dall’azienda conoscere tutte le promozioni in atto e avere, anche, una conoscenza del settore commerciale in cui opera.

E’ richiesta una notevole attenzione ai dettagli e la capacità di gestire con precisione il denaro, dal momento che è responsabile di processare i pagamenti sia in contante che tramite POS.

L’aspetto di una sales assistant deve sempre essere in ordine, pulito e curato. Requisiti che valgono per tutti i tipi di commesse ma che diventano un must per coloro che lavorano nel settore dell’abbigliamento o della bellezza.

La capacita di gestire lo stress è un altro requisito necessario, per far fronte alla pressione per il raggiungimento degli obiettivi di vendita prefissati. Sono richiese, inoltre, buone capacità di problem solving, cioè essere in grado valutare rapidamente le situazioni e risolvere i problemi che dovessero insorgere.

L’assistente alle vendite deve essere dotata di eccellenti capacità di servizio al cliente e tecniche di vendita per massimizzare le vendite e per fornire ai clienti consigli e suggerimenti sulla scelta del prodotto, sul prezzo e sull’uso del prodotto.

Un ‘altro requisito fondamentale per poter lavorare come addetta alle vendite è la capacità di lavorare bene con gli altri e di saper lavorare come parte di una squadra.

Orario di lavoro e stipendio di una adetta alle vendite

L’orario di lavoro di una commessa può essere a tempo pieno o part time. L’orario a tempo pieno è generalmente di 40 ore. I contratti possono essere a tempo indeterminato, determinato o a chiamata.

Un inconveniente di cui tener conto è il fatto che questo tipo di lavoro è un lavoro che si svolge a turni, per cui si lavorerà anche durante il week end o nei giorni festivi, anzi questi dono generalmente le giornate più impegnative. Questo fatto potrebbe avere delle ripercussioni sulla vostra vita sociale perché quando la maggior parte delle persone è a casa dal lavoro voi potreste, invece, dover lavorare.

Dire quanto guadagna una addetta alle vendite è difficile perché dipende dal negozio in cui si lavoro, dalle proprie competenze, dall’esperienza acquisita, ecc. I fattori che entrano in gioco son molteplici ma diciamo che mediamente una commessa, a tempo pieno, guadagna sui 1.200 € al mese.

Dove lavora una sales assistant

Gli assistenti alle vendite lavorano in negozi al dettaglio negozi e all’ingrosso e le loro principali mansioni sono:

  • accogliere e aiutare i clienti a identificare le loro richieste per permettergli di acquistare i prodotti che soddisfino le loro esigenze. Gli assistenti alle vendite sono quindi il biglietto da visita di un particolare negozio o brand.
  • rifornire gli scaffali e allestire le vetrine
  • processare i pagamenti in contanti o tramite carte
  • mantenere il negozio sempre in ordine e pulito
  • rimanere aggiornati sui prodotti in vendita all’interno del negozio

Dove trovare lavoro come commessa

Per cercare lavoro come commessa ci sono principalmente due strade. Munirsi di curriculum e consegnarlo di persona nei negozi di interesse, della vostra zona. Oppure inviare la vostra domanda di lavoro attraverso un sito web che proponga offerte di lavoro online o applicando direttamente attraverso il sito web dell’azienda che vi interessa, alla sezione ‘lavora con noi’

Tenete presente che ovunque voi lavoriate, questo lavoro presenta tantissimi aspetti positivi ma ha anche alcuni lati negativi come ad esempio il fatto che si tratta di un lavoro fisicamente impegnativo e che in certe giornate può essere veramente stancante. Inoltre, l’attività può risultare anche mentalmente faticosa perché richiede una notevole capacità di autocontrollo e gestione dello stress quando si ha a che fare con clienti arrabbiati o, per qualche motivo, insoddisfatti.

Annunci di lavoro