Lavori estivi – stagione 2023

Durante i mesi estivi, molte attività hanno necessità di assumere nuovi dipendenti. Questo si verifica, soprattutto nei settori del commercio al dettaglio, dei trasporti e del turismo, dove ci sono attività che aprono solo durante l’estate o nel caso di attività annuali, in questo periodo hanno bisogno di personale extra.

Il lavoro estivo è un tipico lavoro stagionale, cioè non continuativo durante l’anno ma si viene assunti con un contratto a termine di alcuni mesi, durante la stagione estiva. Il personale serve solo in questo periodo dell’anno, perché spesso le strutture finita la stagione estiva, chiudono.

Il lavoro stagionale estivo va in genere da maggio/giugno a settembre/ottobre e rappresenta, per chi sta ancora studiando, non solo un ottimo modo per guadagnare qualcosa ma permette anche di affacciarsi sul mondo del lavoro ed iniziare a sviluppare le proprie competenze. Molto spesso, infatti, non viene richiesta esperienza pregressa o un’esperienza in un settore simile e questo permette a molti giovani e studenti di affacciarsi al mondo del lavoro.

La maggior parte dei lavori stagionali è legata a determinate zone geografiche del nostro paese: località di villeggiatura di mare, di montagna, di lago oppure città con forte afflusso di turisti nei mesi estivi.

Lavori estivi – come cercare lavoro

Per cercare lavoro la prima cosa da fare è creare un buon curriculum. In internet si trovano molti e modelli ed esempi di come scriver un curriculum efficace.

La ricerca del lavoro va fatta con largo anticipo, non pensate di poter aspettare fino ad aprile per cercare lavoro, la maggior parte dei ruoli, già a febbraio sono già stati ricoperti. Molte aziende iniziano a cercare personale, per la stagione estiva, già da gennaio quindi è buona norma muoversi per tempo.

Esistono molti modi per cercare lavori estivi:

  • uno dei più diffusi è la ricerca online utilizzando dei siti specifici, come questo, che contiene un’ampia selezione di lavori
  • un’altra opportunità potrebbe essere rappresentata dalla sezione, dedicata alla ricerca di personale, dei quotidiani, soprattutto quelli locali
  • se siete interessati a lavorare nel settore commerciale o turistico, un ottimo modo è rappresentato dalla ricerca diretta del posto di lavoro, consegnare direttamente il vostro curriculum alle attività che vi interessano vi darà modo di conoscere i proprietari del locale e di farvi conoscere: questo rappresenta sicuramente un vantaggio rispetto a tutti gli altri che si candidano online
  • chiedere aiuto alla vostra rete di conoscenti ed amici, informatevi se sono a conoscenza di offerte di lavoro e chiedetegli di diffondere la voce che state cercando impiego

Lavori estivi – dove cercarli

I primi lavori che vengono in mente sono senza dubbio quelli legati al turismo: hotel, ristoranti, villaggi turistici, bar, stabilimenti balneari, rifugi alpini, gelaterie, discoteche, parchi divertimento ecc. che assumono personale per la stagione estiva.

Anche il settore commerciale:supermercati, grandi magazzini, chioschi e negozi che si trovano nelle maggiori località turistiche tendono ad aumentare il loro personale durante la stagione.

Il settore dei trasporti è fortemente legato alla stagionalità, L’aumento dell’afflusso di turisti nelle principali località turistiche determina una maggiore richiesta di personale per il trasporto marittimo (personale per traghetti, ecc.), per il trasporto aereo, ( hostess, steward, ecc) e per il trasporto terrestre, (autisti di autobus, personale per società di autonoleggio, ecc.)

Eventi e festival. L’estate è la stagione dei concerti, delle rappresentazioni teatrali, eventi sportivi e di tutte quelle manifestazioni che si tengono all’aperto per cui è un settore che va considerato quando si parla di lavori estivi.

Crociere. L’estate è la stagione ideale per le crociere, ed è proprio in questo periodo che le richieste di personale da parte delle grandi compagnie di navigazione aumenta.

Lavori estivi – le professioni più richieste

Animatore. Uno dei lavori più richiesti è quello dell’animatore in tutte le sue sfaccettature,  animatore sportivo, animatore per bambini, ballerini, coreografi, ecc. Se amate il contatto con le persone e vi piace essere sempre al centro dell’attenzione questo lavoro potrebbe fare al caso vostro.

Cameriere e personale di sala. Non esiste, praticamente, un struttura turistica che non abbia bisogno di camerieri: bar, club, ristoranti, hotel, navi da crociera e chi più ne ha più ne metta. Se stare tutto il giorno in piedi a contatto con le persone non vi spaventa, questo è il lavoro per voi.

Cuoco e Pizzaiolo. I cuochi e i pizzaioli sono figure sempre molto ricercate, ma per svolgere questo lavoro occorre una notevole professionalità ed esperienza.

Commessa. Molti negozi che si trovano nelle maggiori località turistiche, cercano spesso nuovo personale da aggregare alla loro squadra durante la stagione estiva. Se siete empatici e dotati di buone abilità comunicative, questo lavoro potrebbe fare per voi.

Un ultima cosa che non va sottostimata è il fatto che molte strutture mettono a disposizione per i loro dipendenti stagionali anche vitto e alloggio gratuito.

Annunci di lavoro