La Finlandia è riconosciuta a livello internazionale per la sua qualità della vita, il sistema scolastico tra i migliori al mondo e l’attenzione al benessere dei cittadini, e questo spinge molte persone proprio a trasferirsi per vivere e lavorare in Finlandia.
Alcuni fra i motivi per trasferirsi in questo paese sono:
Inoltre, la Finlandia è famosa per la sua natura incontaminata, dai laghi ai parchi nazionali, che permettono di vivere a contatto diretto con la natura. Nonostante le rigide condizioni climatiche, offre una qualità di vita alta, ed è considerato uno dei paesi più felici al mondo.
In qualità di cittadino dell’Unione Europea (UE) non è necessario alcun visto per entrare in Finlandia, e per viverci e lavorare liberamente.
Tuttavia, è necessario registrare la propria residenza presso l’Agenzia Finlandese per l’Immigrazione entro 90 giorni dall’arrivo.
Trascorsi i 90 giorni dovrete regolarizzare la vostra posizione richiedendo il codice fiscale e permesso di soggiorno. Che vi verranno rilasciati se avete un lavoro, siete iscritti ad un corso di studi o, in alternativa, se dimostrate di avere sufficienti mezzi economici per vivere in Finlandia senza pesare sulle casse dello stato finlandese
Il sistema sanitario finlandese è all’avanguardia. La sanità è prevalentemente pubblica e i residenti hanno diritto a servizi sanitari a costi contenuti o gratuitamente. Per accedere ai servizi, è necessario registrarsi e ottenere un numero di identificazione sociale.
La cultura finlandese è caratterizzata da valori quali la parità, l’onestà e l’integrità. I finlandesi sono persone riservate e tranquille apprezzano la privacy e il rispetto degli spazi personali, ma sono anche molto socievoli e amichevoli una volta instaurata una conoscenza.
Il governo finlandese offre numerosi servizi per aiutare gli immigrati ad integrarsi. Esistono programmi di integrazione, corsi di lingua e iniziative comunitarie che favoriscono l’inserimento nella società.Anche partecipare ad attività sociali, come gruppi di interesse o volontariato, può essere un ottimo modo per fare amicizie e ambientarsi.
Le città finlandesi, specialmente Helsinki, offrono una vita culturale ricca e variegata, con eventi, concerti, musei e fiere.
Per quello che riguarda il clima, purtroppo l’inverno è lungo freddo e buio, e questa è una cosa con cui dovrete fare i conti se decidete di trasferirvi qui e alla lunga potrebbe avere anche ripercussioni sulla vostra salute.
Anche se il finlandese è la lingua ufficiale, molte persone, specialmente nelle grandi città, parlano inglese. Tuttavia, imparare il finlandese è molto utile per integrarsi meglio, e sono disponibili numerosi corsi gratuiti o a basso costo per stranieri.
Il sistema scolastico finlandese è ottimo e l’istruzione è gratuita, anche l’universitaria è accessibile a tutti, con costi molto bassi.
Invece per ciò che concerne il costo della vita, la Finlandia è considerata un paese relativamente costoso, soprattutto nelle città principali come Helsinki o Tampere.
In Finlandia non vi è una grandissima offerta di appartamenti, per cui trovare una soluzione abitativa potrebbe non essere semplice, specialmente nelle città più grandi come Helsinki, Tampere e Turku.
I portali online sono tra i metodi più utilizzati e affidabili per trovare una casa in Finlandia.
Un’altra opzione è affidarsi a un’agenzia immobiliare.
Il costo degli affitti in Finlandia variano molto a seconda della città e della zona.
La Finlandia offre buone opportunità di lavoro, in particolare nei settori dell’IT, ingegneria, educazione, ospitalità e sanità. Il mercato del lavoro è dinamico, con un occhio di riguardo per i settori della tecnologia e dell’innovazione. Alcuni delle aziende principali sono: Nokia, Kone e Rovio.
Anche se molte aziende internazionali offrono posizioni in cui è richiesta la conoscenza dell’inglese, per accedere alla maggior parte delle offerte di lavoro, è importante conoscere il finlandese,
Il paese offre una qualità della vita alta, un ambiente lavorativo favorevole e una cultura che valorizza il benessere e la sostenibilità.
Certo, adattarsi al clima, ad una nuova cultura e ad un costo della vita non proprio economico può richiedere un po’ di tempo, ma con la giusta predisposizione mentale e la voglia di mettersi in gioco in un paese diverso, la Finlandia può diventare la vostra nuova casa.